Valuta il servizio: Positivo
Sufficiente
Negativo
Ufficio postale S. Maria al bagno: Consiglio Comunale contrario a ridimensionamento orario apertura
Città di Nardò Staff del Sindaco - Comunicato stampa del 09 marzo 2015
È stata approvata all’unanimità dal consiglio comunale di Nardò, la delibera proposta dal presidente Antonio Tiene, relativa al ridimensionamento dell'ufficio postale di Santa Maria al Bagno. Nel provvedimento si richiede un intervento della Regione e del Governo per “attivare ogni possibile azione in ordine al servizio postale universale al fine di garantire anche nelle frazioni di tutti i comuni, senza distinzione, un servizio postale di qualità e funzionale alla comunità; aprire un tavolo di concertazione con le Amministrazioni locali per avviare una discussione sull'oggetto dell'ipotetico ridimensionamento al fine di scongiurare la possibile chiusura delle sedi di uffici postali”. Accolto all’unanimità anche l’emendamento, presentato nel corso della discussione, dal consigliere Giuseppe Mellone, in cui si invita il sindaco a presentare ricorso al Tar.
Comunicazione data seduta pubblica di gara
Prot. 0008848 del 10/03/2015
AVVISO PUBBLICO PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA STRUTTURA DI PROPRIETÀ DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE, ADIBITA A BAR, CON ANNESSO CAMPO DI BOCCE E PARCO GIOCHI E BLOCCHI SERVIZI NUOVA AREA MERCATALE PRESSO ZONA PEEP.
Comunicazione data prima seduta pubblica di gara.
Si comunica che la prima seduta pubblica della Commissione di Gara in oggetto, già fissata per il giorno 9.3.2015 e non tenutasi causa indisponibilità del Presidente, si terrà il giorno 12 marzo 2015 alle ore 9:00 con continuazione presso gli stessi Uffici dell'Area Funzionale 1.a in Via Volta, 47 - 73048 Nardò (LE) - secondo piano.
Sabato 7 marzo "Il Caffé delle donne" Schola Sarmenti ore 17.00
Città di Nardò Ufficio stampa - Comunicato stampa del 6 marzo 2015
Per la GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA Nardò Sabato 7 marzo 2015 “Il caffè delle donne” -
SCHOLA SARMENTI Via Generale Cantore, 37 ore 17,00 – Ingresso Libero
Progetto e coordinamento a cura di Diego De Razza con il Patrocinio del Comune di Nardò - Assessorato alle Politiche Sociali. Conversazione aperta sul tema: “Dalla ricerca dell’uguaglianza all’affermazione delle differenze”, con la partecipazione di: Dott.ssa Sondra Malagnino (Formatrice), Dott.ssa Rosalba Carlino (Psicoterapeuta), Dott.ssa Lobna Gasmi (Attivista tunisina impegnata nella difesa dei diritti delle donne), Moderatore: Giuseppe Tarantino (Giornalista del Nuovo Quotidiano di Puglia) Introduce: Diego De Razza (Coordinatore del progetto)
Sarà presente per un saluto delle Istituzioni l’Assessore alle Politiche Sociali - VicesindacoCarlo Falangone.
Nel corso dell’evento sono previsti momenti dedicati alla degustazione di caffè arabo, the verde alla menta e dolci del Maghreb.
Gestione reflui Nardò - P. Cesareo: esiti incontro presso Ministero Ambiente
Staff del Sindaco Comunicato stampa del 04 marzo 2015
Riunione presso il Ministero dell'Ambiente sulla gestione dei reflui dell'agglomerato di Nardò - Porto Cesareo.
Si è tenuta oggi a Roma presso il Ministero dell'Ambiente una riunione convocata dalla Direzione Generale per la Salvaguardia del Territorio e delle Acque, al fine di verificare e valutare la eventuale necessità di attivare le procedura di esercizio del potere sostitutivo del Governo per accelerare la progettazione e realizzazione degli interventi per la gestione dei reflui per l'agglomerato di Nardò - Porto Cesareo. Al tavolo tecnico, oltre ai funzionari della Direzione procedente, hanno partecipato: il Direttore Generale dell'Autorità Idrica Pugliese, ing. Vito Colucci e l'ing. Roberta Rana; il Dirigente Risorse Idriche della Regione Puglia, dr. Luca Limongelli; il Direttore operativo delle reti fognature e impianti dell'AQP, dr. Giuseppe Valentini e sempre per conto dell'AQP, l'ing. Andrea Volpe; i funzionari del Ministero dell'Ambiente Direzione Generale per la Protezione della Natura e del Mare, d.ssa Rita Mazzei e il dr. Lucio Eleuteri; l'assessore Mino Natalizio e l'ing. Nicola D'Alessandro per il comune di Nardò. Sia la Regione Puglia che l'AQP hanno ribadito che la legge vigente non consente di individuare un recapito finale diverso dal mare, riproponendo la soluzione progettuale già individuata (condotta sottomarina).
Nuovo testo del Regolamento Comunale per l'esecuzione degli ampliamenti del Piano casa.
Approvata, con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 2/2015 pubblicata all'Albo Pretorio Online, la Revisione del Regolamento Comunale per l'esecuzione degli ampliamenti del "Piano Casa": TESTO COORDINATO E MODIFICATO AL FINE DI RECEPIRE I DISPOSITIVI NORMATIVI INTERVENUTI IN MODIFICA DELLA L.R. 14/2009 E SS.MM.II.
Bando Ambito 3 Nardò PAC assistenza domiciliare socio assistenziale
ASSISTENZA DOMICILIARE SOCIO ASSISTENZIALE INTEGRATA CON SERVIZI SANITARI FONDI PAC ANZIANI
Termine per il ricevimento delle offerte: ore 12.00 del 23 marzo 2015.
SAC: Venerdi 6 marzo Biblioteca di Copertino incontro sulle attività del SAC
Sistema della creatività e dell'innovazione. Arneo Costa dei Ginepri.
Venerdì 6 marzo 2015 ore 19.00 presso la Biblioteca Comunale di Copertino
Consiglio Comunale straordinario: I convoc. 9/3 h. 17.00, II 10/3 ore 19.00
Il Presidente del Consiglio Comunale, dott. Antonio Tiene, ha convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria , in prima convocazione per lunedì 9 marzo 2015 alle ore 17.00 ed in seconda convocazione per martedì 10 marzo alle ore 19.00. All'ordine del giorno i seguenti argomenti:
1.Comunicazioni; 2.Approvazione verbali precedenti sedute del 06/02/2015; 9/2/2015; 3.Approvazione ordine del giorno contro il programma di Poste Italiane S.p.A. inerente il riordino dei servizi ed il taglio degli uffici; 4.Giudizio Saina Bruno c/Comune. Presa d’atto debito fuori bilancio a seguito di sentenza n.359/14; 5.Presa d’atto del debito fuori bilancio nella causa Murrone Maria Amalia c/Comune di Nardò + ASL Risarcimento danni;
continua...
Approvato il Piano comunale delle coste
La giunta approva il piano comunale delle coste. Il piano delle coste comunale è divenuto realtà. E così fra qualche mese cittadini e turisti potranno trascorrere le loro vacanze sugli stabilimenti balneari che presto vedranno la luce sul litorale delle marine di Nardò, da Torre Squillace a Torre Inserraglio, da Sant’Isidoro a Santa Caterina, dall’Aspide alle Quattro Colonne. Per prendere il sole su comode piattaforme o per leggere il proprio libro preferito, fra sdraio e ombrelloni, in riva ai nostri mari, non sarà più necessario essere soci dei pochi esclusivi circoli che fino ad oggi beneficiavano, quasi in esclusiva, di piattaforme. La giunta comunale, come da calendario, ha adottato il piano comunale delle coste, redatto da tecnici interni (ing. Piero Formoso, ing. Nicola D’Alessandro, ing. Antonella Fiorentino con la collaborazione di tutto il personale tecnico e amministrativo dell’area urbanistica) e tre esterni (ing. Antonio Vaglio, dott. Sergio Fai e dott. Andrea Vitale).
Pagina 78 di 78