Valuta il servizio: Positivo
Sufficiente
Negativo
Portale
Faturazione elettronica
Avviso_fatturazione_elettronica.pdf72.2 KB
Il Decreto Ministeriale n. 55 del 3 aprile 2013, entrato in vigore il 6 giugno 2013, ha fissato la decorrenza degli obblighi di utilizzo della fatturazione elettronica nei rapporti economici con la Pubblica Amministrazione ai sensi della Legge 244/2007, art. 1 commi da 209 a 214.
In ottemperanza a tale disposizione, questa Amministrazione, a decorrere dal 31 marzo 2015, non potrà più accettare fatture che non siano trasmesse in forma elettronica secondo il formato di cui all’allegato A “Formato delle fattura elettronica” del citato DM n. 55/2013.
Dal 31 marzo 2015 al 30 giugno 2015 questa amministrazione potrà ancora procedere al pagamento delle fatture cartacee purché emesse prima del 31 marzo 2015 anche se ricevute dopo tale data.
Dal 1° luglio 2015 non si potrà procedere ad alcun pagamento, nemmeno parziale, sino alla ricezione della fattura in formato elettronico.
A tal fine, così come riportato sul sito dell’IPA nella pagina relativa al Servizio di Fatturazione Elettronica (http://www.indicepa.gov.it/ricerca/dettaglioservfe.php?cod_amm=c_f842) si comunica che per il Comune di Nardò il
Codice Univoco Ufficio è: UFNLRR
Inoltre ai sensi dell’art. 25 del Decreto Legge n. 66/2014, al fine di garantire l’effettiva tracciabilità dei pagamenti da parte delle pubbliche amministrazioni, le fatture elettroniche emesse verso le PA dovranno riportare:
- il Serizio che ha provveduto ad ordinare la spesa
- il numero e la data della determinazione dirigenziale di assunzione dell’impegno, o affidamento del servizio
- il numero di impegno di spesa
- il Protocollo della Pratica (se presente)
- la data di scadenza del pagamento
- l'IBAN del conto corrente dedicat
- il codice identificativo di gara (CIG), tranne i casi di esclusione dall’obbligo di tracciabilità di cui alla Legge n. 136 del 13 agosto 2010
- il codice unico di progetto (CUP), per le fatture relative a opere pubbliche.
Pertanto questa Amministrazione non potrà procedere al pagamento delle fatture elettroniche che non riportano i codici CIG e CUP, ove previsto.
Il Segretario Generale
Avv. Giuseppe Leopizzi
Amministrazione Trasparente
In queste pagine vengono riportati i dati e i documenti previsti dal decreto legislativo del 14 marzo 2013, N. 33 " Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni da parte delle Pubbliche Amministrazioni", come modificato dal D. Lgs. n. 97/2016, nell'ottica di un'amministrazione aperta, al servizio del cittadino.
Al fine di ridurre i rischi di usi indebiti dei dati personali pubblicati online in attuazione degli obblighi di trasparenza amministrativa e secondo quanto stabilito dal Garante per la protezione dei dati personali nelle “Linee guida in materia di trattamento di dati personali, contenuti anche in atti e documenti amministrativi, effettuato per finalità di pubblicità e trasparenza su sito web da soggetti pubblici e d altri enti obbligati”, i dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d.lgs. n.36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali medesimi.
Non è consentito utilizzare per fini commerciali, di propaganda elettorale o comunque per ragioni non pertinenti alla trasparenza i recapiti, i numeri telefonici o gli indirizzi di posta elettronica del personale del Comune e dei titolari di incarichi politici o di esercizio di poteri di indirizzo politico.
Presidente del Consiglio Comunale
Competenze del Presidente del Consiglio e dei Vice Presidenti.
Il Presidente del Consiglio convoca e presiede il Consiglio Comunale.
In sua assenza o impedimento il Consiglio è convocato e presieduto dal Vice Presidente vicario.
La prima seduta è convocata dal Sindaco.
Le competenze sono previste dall'art. 16 dello Statuto Comunale.
Presidente del Consiglio Comunale Andrea Giuranna DelCC_2017_84_v8_elezione_presidente_consiglio_2017.pdf137 KB12/10/2017, 12:59
Vice Presidente Vicario
Eleonora Colazzo
DelCC_2019_59_v5_elezione_vice_presidente_vicario.odt65.14 KB03/10/2019, 09:04
Vice Presidente Giancarlo Marinaci
Delibera C.C. n° 65/06.08.16
345069_ATT_000349862_56534_Elezione_Presidente_Consiglio_Comunale_e_Vice_Presidenti.pdf
345070_ATT_000349862_56535_verbale_stenografico_elezione_Presidente_Consiglio.PDF