Incontri all’Opera – Accademia Germogli d’Arte

il 10 Febbraio 2025 dalle ore 19:00 alle ore 22:00

Rassegna "Mettiamoci all'Opera" - 5° appuntamento.

Con: cantanti solisti dell'Accademia Germogli d'Arte
Al pianoforte i maestri: Roberto Corlianò e Vincenzo Rana

Cos'è

Un viaggio attraverso l'evoluzione dell'opera lirica italiana nell'Ottocento, caratterizzato da alcuni dei più grandi compositori della storia.
L'opera itaiiana del XIX secolo rappresenta uno dei periodi più gloriosi della storia della musica. Gioachino Rossini, Gaetano Donizetti, Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini sono tra i massimi esponenti di questo genere.
Ciascuno ha lasciato un'impronta unica, pur condividendo la stessa tradizione operistica italiana, evolvendo il linguaggio musicale e il dramma teatrale.
Questi maestri hanno definito diverse fasi dell'opera, portando innovazioni uniche.
I talentuosi solisti dell'Accademia Germogli d'Arte del M° Salvatore Cordelia, accompagnati al pianoforte dal M° Roberto Corlianò e dal M° Vincenzo Rana, saranno gli interpreti di veri e propri quadri d'opera.

Galleria immagini

A chi è rivolto

Lo spettacolo è rivolto agli appassionati di ogni età.

Luogo

Teatro Comunale

Corso Vittorio Emanuele II - 73048 Nardò (LE)

Ulteriori dettagli

Costi

Posto unico

€ 7,00

I biglietti possono essere prenotati telefonicamente e acquistati nei giorni di:

  • mercoledì dalle ore 17:00 alle 19:00
  • sabato dalle ore 10:30 alle 12:30
  • nel giorno dello spettacolo, entro le 20:00

Per 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 è possibile contattare i numeri di telefono

  • +39 320 8949518
  • +39 389 7983629

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri