Cos'è
Un viaggio attraverso l'evoluzione dell'opera lirica italiana nell'Ottocento, caratterizzato da alcuni dei più grandi compositori della storia.
L'opera itaiiana del XIX secolo rappresenta uno dei periodi più gloriosi della storia della musica. Gioachino Rossini, Gaetano Donizetti, Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini sono tra i massimi esponenti di questo genere.
Ciascuno ha lasciato un'impronta unica, pur condividendo la stessa tradizione operistica italiana, evolvendo il linguaggio musicale e il dramma teatrale.
Questi maestri hanno definito diverse fasi dell'opera, portando innovazioni uniche.
I talentuosi solisti dell'Accademia Germogli d'Arte del M° Salvatore Cordelia, accompagnati al pianoforte dal M° Roberto Corlianò e dal M° Vincenzo Rana, saranno gli interpreti di veri e propri quadri d'opera.