Descrizione
Anche per l'A.S. 2025/2026 potranno essere presentate le istanze per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e dei sussidi didattici delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online sul portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it alla sezione Libri di testo a.s. 2025/2026. Il beneficio è riservato agli studenti frequentanti le istituzioni scolastiche secondarie di I e II
grado, residenti nei comuni pugliesi e con un Isee non superiore a 12.000,00 euro. Il limite dell'Isee è elevato a 15.000,00 euro nel caso di famiglie numerose con 3 o più figli.
I termini per la presentazione delle domande sono ripartiti in due finestre temporali:
- A partire dal 4 luglio 2025 per i successivi 30 giorni;
- Dalle ore 12.00 del 08/09/2025 e fino alle ore 12.00 del 19/09/2025.
Il contributo sarà erogato tramite rimborso diretto. Pertanto, in fase di compilazione dell'istanza, il genitore richiedente dovrà indicare il proprio Codice IBAN personale, pena
l'esclusione dal riparto. Inoltre, entro e non oltre il 14/11/2025, dovranno essere consegnati presso l'Ufficio Pubblica Istruzione, sito in Corso Vittorio Emanuele II, ex Chiostro dei Carmelitani, i
documenti attestanti l'acquisto dei libri di testo (es. scontrini, fatture, rendiconti a firma del cartolibraio, ecc.).
Al fine della compilazione della domanda sarà possibile ricevere assistenza dall’Help Desk, al numero di telefono 080.8807404 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore
16:00 alle ore 18:00), scrivendo alla e-mail:
assistenza@studioinpuglia.regione.puglia.it