Cos'è
Un tuffo negli anni ’90 attraverso la “macchina del tempo” di Nostalgia 90, dj set, show ed esperienza in grado di catapultare tutti nell’atmosfera esplosiva di un decennio indimenticabile. Appuntamento sabato 19 luglio presso il largo Quattro Colonne a Santa Maria al Bagno all’interno della Sagra Neretina, evento enogastronomico che esalta i sapori del territorio neretino (ci saranno diversi stand con panini, polpette, pettole, caciocavallo impiccato, birre artigianali, ecc.). Non solo musica, insomma, sarà una serata tra gusto e intrattenimento.
A partire dalle ore 21, dunque, la piazza della marina neretina ospiterà il “party anni ’90 più famoso d’Italia”, unendo dj, vocalist, ballerine, performer e spettacolari effetti visivi e creando un’atmosfera coinvolgente che conquista ogni tipo di pubblico. Dai nostalgici cresciuti con le hit di quel periodo, ai più giovani curiosi di scoprire le vibrazioni di un’epoca tanto amata, l’evento è pensato per far divertire tutti, senza distinzioni di età. Nostalgia 90 ormai è un brand che celebra la cultura pop di quegli anni. Con oltre 280 manifestazioni l’anno, è il marchio leader in Europa nel panorama degli eventi dedicati a quel decennio. Il progetto, animato da passione, creatività e voglia di sperimentare, nel tempo ha saputo costruire una community ampia, fedele e appassionata di diversi milioni di follower sui canali social e di piazze puntualmente sold out. Non è un semplice revival del decennio, ma una festa per chi ha voglia di cantare, ballare e divertirsi. L’estate 2024 ha registrato un’affluenza strepitosa di presenze e si è conclusa con l’assegnazione del Premio Mia Martini come Miglior Evento dell’Anno. Quella neretina è la tappa del tour 2025 che, di nuovo, sta facendo ballare tutta l’Italia.
L’evento ha il patrocinio del Comune di Nardò e il coordinamento generale del consigliere con delega al Commercio e allo Spettacolo Lelè Manieri.
Per l’occasione, l’ordinanza n. 501 ha stabilito il divieto di circolazione e sosta con rimozione coatta per tutti i veicoli sul largo Quattro Colonne a partire dalle ore 15 di sabato 19 luglio e sino alla fine dell’evento.
Si ricorda che è in funzione il servizio con minibus (gratuito) che collega i parcheggi di Vacanze Serene e di via Edrisi con il luogo dell’evento. A partire dalle ore 20 un minibus parte dalla nuova area sosta di Vacanze Serene, percorre strada Santa Maria e fa una fermata nei pressi della farmacia di Santa Maria. Un secondo minibus parte dal parcheggio di via Edrisi e si ferma alla rotatoria delle Quattro Colonne, a pochi metri dal luogo dell’evento. Il servizio è attivo sino alle ore 2:00.