Cultura, giovani e cooperazione internazionale, al castello l’info-day SMART-HUBs

Dettagli della notizia

Via ad un percorso ambizioso e stimolante per il Comune di Nardò e per l’intera comunità locale

Data:

27 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Nardò ha ospitato nei giorni scorsi al castellp l’info-day del progetto SMART-HUBs. All’evento hanno preso parte l’assessora alla Cultura, all'Istruzione e alla Formazione Giulia Puglia, il capo di Gabinetto Nicoletta Natalizio e il dirigente della Programmazione Strategica e Valorizzazione Territoriale Luigi Siciliano. Nel corso dell’incontro sono stati illustrati gli obiettivi del progetto e le attività in corso, offrendo ai partecipanti una panoramica concreta delle azioni previste e delle prospettive di sviluppo.

L’info-day ha rappresentato l’avvio di un percorso ambizioso e stimolante per il Comune di Nardò e per l’intera comunità locale. Attraverso la sinergia tra innovazione digitale, valorizzazione del patrimonio culturale e formazione giovanile – con particolare attenzione ai NEETs, ovvero giovani tra i 15 e i 29 anni che non studiano, non lavorano e non seguono alcun percorso di formazione – il progetto punta a generare un impatto significativo sul territorio, rafforzando i legami tra Grecia e Italia e promuovendo una nuova visione di sviluppo sostenibile e inclusivo. Con questa iniziativa, il Comune di Nardò rinnova il proprio impegno a favore della cultura, dell’innovazione e dell’inclusione sociale.

Oltre al Comune di Nardò, il progetto SMART-HUBs coinvolge il Fondo per lo Sviluppo Regionale della Regione della Grecia Occidentale (Lead Partner), la Camera Aetolokarnania, la Camera di Commercio di Zante, il Consorzio Materahub – Cultural and Creative Industries e il Comune di Maida. Il progetto ha una durata complessiva di 24 mesi, è cofinanziato dall’Unione Europea e dispone di un budget di oltre 1 milione 485 mila euro.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri