Descrizione
Il sindaco Pippi Mellone, con decreto n. 21, ha nominato oggi i componenti della nuova giunta comunale, che guiderà l’amministrazione comunale sino al 2017. Assieme alla carica di vicesindaca, a Maria Grazia Sodero sono state confermate le deleghe a Servizi sociali, Emergenza abitativa, Piano Sociale di Zona. Proprio Maria Grazia Sodero è stata individuata come candidata sindaca delle forze di maggioranza per le elezioni del 2027.
Le altre conferme in Giunta sono Oronzo Capoti, che sarà assessore a Lavori pubblici, Pubblica illuminazione e Strade; Giulia Puglia, assessora ad Ambiente, Pubblica istruzione e Formazione, Area Marina Protetta; Andrea Giuranna, assessore a Urbanistica, Parchi, Pug e Asi, Demanio, Legalità e Antimafia sociale; Sara D’Ostuni, assessora a Finanze, Tributi, Catasto, Risorse umane, Pari Opportunità, Innovazione tecnologica e Connettività.
Due novità nella squadra di governo: Pierpaolo Giuri, assessore a Randagismo, Servizi ecologici, Agricoltura e Periferie; Cesare Dell’Angelo Custode, assessore a Turismo, Marketing territoriale, Spettacolo, Rapporti con il Gal Terra d'Arneo, Servizi Demografici e Manutenzione degli immobili comunali.
“Ho nominato la nuova giunta – dichiara il sindaco Pippi Mellone – per completare il mandato con continuità e garantire il corretto funzionamento dell’attività amministrativa fino alla scadenza naturale del 2027. La giunta è composta da assessori con esperienza e competenze specifiche, con l’obiettivo di proseguire i progetti già avviati e di pianificare le nuove attività per la città. Ringrazio tutti coloro che hanno fatto parte della squadra di governo fino a oggi per il contributo fornito e do il benvenuto ai nuovi membri dell’esecutivo.
I cittadini – prosegue – ci hanno premiati con un consenso che è aumentato del 22% rispetto al 2020, con circa mille voti in più rispetto alla tornata precedente. Questa la conferma della bontà dei risultati amministrativi ottenuti in questi anni. Si tratta di risultati che saranno consolidati attraverso interventi programmati e cantieri in corso è quindi necessario definire assetti e ruoli come dovere verso gli elettori e per garantire l’efficacia dell’azione amministrativa. La città consta di una classe dirigente competente e radicata, pronta a operare nei prossimi anni.
Maria Grazia Sodero – l’annuncio del primo cittadino – confermata vicesindaca, guiderà la squadra come candidata sindaca nelle elezioni del 2027 e, insieme a tutta la giunta, lavorerà per proseguire l’attività amministrativa con continuità, efficacia e trasparenza. La città può contare da subito su una squadra pronta a garantire il corretto svolgimento dei servizi e la prosecuzione dei progetti in corso”.
I coordinatori delle forze di maggioranza – Oronzo Capoti, Cesare Dell’Angelo Custode, Massimo Dito, Andrea Giuranna, Pierpaolo Giuri, Gabriele Mangione, Francesco Plantera, Giulia Puglia, Ettore Tollemeto, Antonio Tondo, Francesco Zuccaro – hanno firmato stamattina un documento di sostegno alla candidatura di Maria Grazia Sodero.
Contestualmente alla formazione della nuova giunta, il sindaco Pippi Mellone ha proceduto oggi, con atti separati, anche al conferimento a tre consiglieri comunali di alcune deleghe non assegnate nella distribuzione dei compiti dell’esecutivo. Si tratta delle deleghe a Cultura, Musei, Biblioteche e Teatro, assegnate a Francesco Plantera, di quelle a Polizia Locale e Mobilità sostenibile, assegnate a Gabriele Mangione, e di quella al Verde Pubblico, assegnata a Lucio Margarito.
Si tratta, così come accade per le deleghe già conferite agli altri consiglieri, di una funzione di supporto e consulenza al primo cittadino su materie e fronti amministrativi di significativa importanza e non “coperti” dalla distribuzione delle deleghe assessorili.
Per l’esercizio della delega non è previsto alcun compenso, né oneri di alcun tipo a carico dell’ente.