Descrizione
La sesta edizione del Festival Crocevia per lo Ionio, in programma il 27, 28 e 29 agosto in piazza Battisti, si chiude domani, venerdì 29 agosto, con un doppio appuntamento musicale.
Alle ore 20, infatti, è in programma la presentazione del libro La Filosofia di Lucio Battisti (Mimesis Edizioni) di Massimo Donà, filosofo e musicista jazz, professore ordinario di Filosofia teoretica presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. L’autore parlerà del suo ultimo volume dedicato al cantautore reatino. La conversazione sul testo di Donà si propone di mettere in luce l’itinerario di Lucio Battisti e di restituire il senso di un’esperienza musicale straordinaria, protagonista assoluta in Italia per almeno venticinque anni, dalla seconda metà degli anni Sessanta fino all’uscita del disco Hegel, nel 1994. Massimo Donà interroga filosoficamente – o, si potrebbe dire, “hegelianamente” – l’avventura musicale unica del cantautore, interpretandola come un processo di progressiva decostruzione della “forma canzone”. Attraverso un’analisi attenta, il volume individua gli snodi decisivi di questa incredibile vicenda artistica, offrendo una nuova prospettiva sulla sua evoluzione.
Alle ore 21:30 chiuderà il Festival Giulio Casale, cantautore (leader negli anni '90 del gruppo rock Estra) che mescola i linguaggi di letteratura, teatro e musica dando vita a uno spettacolo intitolato La canzone d’autore. Un concerto acustico e confidenziale in cui Casale lascia grande spazio all’ispirazione del momento, attingendo dal repertorio del cantautorato italiano più alto e a lui molto caro: tra gli altri, Giorgio Gaber, Luigi Tenco, Fabrizio De André, Lucio Battisti e Franco Battiato.
L'evento è organizzato dall’Associazione Sogni di Carta insieme al Presidio del libro di Nardò e alla Libreria Fiore 1980 – Mondadori Point Nardò. Il Festival è promosso dal Consiglio Regionale della Puglia e patrocinato dall’assessorato a Cultura e Istruzione guidato da Giulia Puglia.