Info-day del progetto Anemos: strategie condivise per affrontare il cambiamento climatico nei porti

Dettagli della notizia

Anemos è un progetto di cooperazione territoriale che mira a rafforzare la resilienza operativa dei porti dell’Adriatico e dello Ionio di fronte agli eventi meteorologici estremi

Data:

22 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Nardò ha ospitato nei giorni scorsi al castello l’info-day del progetto Anemos, con la partecipazione dell’assessora alla Cultura Giulia Puglia, del capo di gabinetto Nicoletta Natalizio e del dirigente programmazione strategica e valorizzazione territoriale Luigi Siciliano. Durante l’incontro son stati presentati gli obiettivi del progetto, le attività in corso e le tecniche di preparazione e risposta agli eventi climatici estremi. L’info-day rappresenta un’occasione preziosa per il territorio neretino per informarsi su tematiche di grande attualità e rilevanza strategica.

Anemos è un progetto di cooperazione territoriale che mira a rafforzare la resilienza operativa dei porti dell’Adriatico e dello Ionio di fronte agli eventi meteorologici estremi, sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici. Attraverso strategie condivise e soluzioni innovative, il progetto intende promuovere un approccio sostenibile alla gestione delle infrastrutture portuali.

La partnership internazionale coinvolge per la Grecia, il Fondo Municipale di Pyrgos, l’Autorità Portuale di Corfù e il Fondo Speciale di Ricerca dell’Università di Atene; per l’Italia, la Città Metropolitana di Bari, il Comune di Corigliano-Rossano e il Comune di Nardò, che partecipa attivamente alle attività progettuali.

Anemos rientra nel programma Interreg VI-A Grecia–Italia 2021–2027 ed è cofinanziata dall’Unione Europea, dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) e dai fondi nazionali di Grecia e Italia con un budget di 1.435.500,10 euro.

Galleria immagini

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri