L’acqua scarseggia, serve contenere i consumi

Dettagli della notizia

La Puglia ha raggiunto il massimo livello di severità idrica.

Data:

16 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Acquedotto Pugliese ha informato il Comune di Nardò che a partire da lunedì 20 ottobre ci saranno sull'intero territorio regionale riduzioni di pressione per risparmiare acqua.

Le scarse precipitazioni degli ultimi mesi, infatti, continuano a mettere sotto stress le fonti di approvvigionamento e, secondo l’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, la Puglia ha raggiunto il massimo livello di severità idrica. La disponibilità d’acqua nelle sorgenti è diminuita del 28% rispetto alla media degli ultimi dieci anni, mentre quella degli invasi è calata del 61%. Nonostante gli interventi di AQP e le misure già in atto da fine 2024, la situazione resta critica. Da lunedì saranno dunque attuate nuove riduzioni di pressione su tutta la rete, per allontanare il rischio di restrizioni più dure come le turnazioni nell’erogazione.

In questo scenario è fondamentale la collaborazione di tutti: cittadini, istituzioni, imprese. Serve contenere i consumi e dotarsi di un impianto di autoclave per assicurare la regolare distribuzione ai piani alti. Meno acqua verrà consumata, da tutti, più si potrà allontanare il rischio di emergenza idrica.

Per saperne di più:

👉 Crisi idrica https://www.aqp.it/crisi-idrica

 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri