Descrizione
Parte oggi la campagna abbonamenti della stagione teatrale 2025/2026 del Teatro Comunale. Un cartellone con ben 32 spettacoli, suddivisi in quattro sezioni e scelti con cura grazie alla proficua e determinante collaborazione tra Comune di Nardò, Puglia Culture e TerramMare Teatro.
Oggi, domani e dopodomani (lunedì 20, martedì 21 e mercoledì 22 ottobre), dalle ore 17 alle 20 al botteghino del Teatro, sarà possibile dunque acquistare l'abbonamento alla stagione. Oggi sarà possibile acquistare esclusivamente il doppio abbonamento (prosa + Quarta Parete) con oltre il 20% di sconto. Gli abbonamenti saranno in vendita online dal 24 ottobre su www.vivaticket.com e nei punti vendita Vivaticket.
I costi del doppio abbonamento (20 spettacoli). L'abbonamento doppio in platea costa 256 euro (208 per gli over 70, 208 per gli under 25 e gli studenti universitari). L'abbonamento doppio nei palchi centrali costa 236 euro (198 per gli over 70, 178 per gli under 25 e gli studenti universitari). L'abbonamento doppio nei palchi laterali costa 198 euro (178 per gli over 70, 148 per gli under 25 e gli studenti universitari). L'abbonamento doppio per proscenio/loggione costa 132 euro (sempre 132 per gli over 70, 122 per gli under 25 e gli studenti universitari).
I costi dell'abbonamento alla stagione di prosa (10 spettacoli). L'abbonamento in platea costa 160 euro (140 per over 70, under 25 e studenti universitari). L'abbonamento nei palchi centrali costa 140 euro (130 per gli over 70, 110 per gli under 25 e gli studenti universitari). L'abbonamento nei palchi laterali costa 130 euro (110 per gli over 70, 80 per gli under 25 e gli studenti universitari). L'abbonamento per proscenio/loggione costa 80 euro (80 per gli over 70, 70 per gli under 25 e gli studenti universitari).
I costi dell'abbonamento alla rassegna Quarta Parete (10 spettacoli). L'abbonamento in platea e palchi centrali costa 120 euro (85 ridotto), l'abbonamento nei palchi laterali costa 85 euro (70 ridotto). L'abbonamento per proscenio/loggione costa 65 euro.
Le riduzioni per abbonamenti e biglietti sono rivolte alle persone di oltre 70 anni, ai giovani fino a 25 anni e agli studenti universitari. La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita al personale di sala.
Per ogni altra informazione https://shorturl.at/bW8G0 o i numeri di telefono 320 8949518, 348 6722242 e 389 7983629.