Salento Book Festival, ospiti Severgnini e De Pascalis

Dettagli della notizia

Torna il Salento Book Festival in città con un doppio appuntamento domenica 7 settembre in piazza Battisti.

Data:

05 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Torna il Salento Book Festival in città con un doppio appuntamento domani, domenica 7 settembre, in piazza Battisti.

Si parte alle ore 20:30 con Giancarlo De Pascalis che presenta il libro Galatina e la Basilica di Santa Caterina d’Alessandria. Storia Architettura Restauro, pubblicato nel novembre 2023 per i tipi di “Claudio Grenzi Editore” di Foggia, all’interno della collana editoriale “Leggi la Puglia”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio Regionale. De Pascalis, architetto e storico, nonché Dottore di Ricerca in Storia della Città e in Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura presso La Sapienza di Roma, offre un nuovo saggio scientifico sulla mirabile chiesa galatinese, aggiungendo ulteriori note ad una serie di contributi che negli ultimi anni si sono susseguiti, soffermandosi in particolare sugli aspetti legati alla fondazione della Basilica e alle misteriose problematiche ancora irrisolte che - oltre alle pitture - ne caratterizzano l’unicità. In questo lavoro si legge un percorso complesso che ha visto l’autore impegnato nella ricerca storica e restituzione grafica mediante strumenti digitali, nello spoglio e nel reperimento di fonti inedite, nelle fasi di evoluzione del cantiere medievale nel corso dei secoli e nei successivi interventi di restauro, conclusi pochi anni fa. Oltre all’autore, partecipano all’incontro la Presidente del Consiglio della Regione Puglia Loredana Capone, il Segretario Generale del Consiglio della Regione Puglia Mimma Gattulli e l’editore Claudio Grenzi.

A seguire, alle ore 21:30, Beppe Severgnini presenta Socrate, Agata e il futuro. L'arte di invecchiare con filosofia (Rizzoli). Nel suo nuovo libro racconta come indossare con eleganza la propria età. Per farlo, serve accettare che c'è un tempo per ogni cosa, e chi viene dopo di noi ha bisogno di spazio e incoraggiamento. Serve capire che il fascino è inversamente proporzionale allo sforzo per conquistarlo (e il ridicolo, a una certa età, è sempre dietro l'angolo). Serve frequentare persone intelligenti e luoghi belli, che regaleranno idee fresche. Serve allenare l'ironia, antiruggine dell’anima. E giocare con una nipotina, se è possibile. Ci penserà lei a portare nella vostra vita gioia, disordine e lungimiranza. Un libro per giovani critici e anziani autocritici. Incontra l’autore il giornalista Rosario Tornesello, direttore di Nuovo Quotidiano di Puglia.

Durate la serata sarà consegnato a Severgnini il Premio “Salento Book Festival 2025”.

Gli appuntamenti del SBF sono ad ingresso libero. Dettagli su www.salentobookfestival.it e sulle pagine social del Salento Book Festival. Info al numero di telefono 348 5465650.

Galleria immagini

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri