CB4E-Exhibits Avviso pubblico di manifestazione di interesse

Dettagli della notizia

Avviso pubblico di manifestazione di interesse per l'ammissione al Percorso Formativo Specialistico da realizzare nell'ambito del progetto denominato CB4E-Exhibits - “Capacity Building per lo sviluppo di allestimenti tecnologici emozionali a supporto delle imprese culturali e creative” finanziato a valere sui fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - MISSIONE 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo, COMPONENTE 3 - Turismo e cultura 4.0, MISURA 3 - Industrie culturali e creative, INVESTIMENTO 3.3 (Azione A I)” - Id Progetto: PNRRI-20230000582983/2 - CUP C71B23000410004

Data:

17 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Avviso pubblico di manifestazione di interesse per l'ammissione al Percorso Formativo Specialistico da realizzare nell'ambito del progetto denominato CB4E-Exhibits - “Capacity Building per lo sviluppo di allestimenti tecnologici emozionali a supporto delle imprese culturali e creative” finanziato a valere sui fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - MISSIONE 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo, COMPONENTE 3 - Turismo e cultura 4.0, MISURA 3 - Industrie culturali e creative, INVESTIMENTO 3.3 (Azione A I)” - Id Progetto: PNRRI-20230000582983/2 - CUP C71B23000410004

Attività B3- Rafforzamento di profili professionali nuovi - N. 3 Percorsi formativi specialistici per il rafforzamento di profili professionali nuovi nei Macro ambiti di intervento A, B, C:
• Percorso formativo specialistico per il rafforzamento di profili professionali nuovi nei settori: Musica, Audiovisivo/Radio, Spettacolo dal vivo/Festival;
• Percorso formativo specialistico per il rafforzamento di profili professionali nuovi nei settori: Moda, Architettura/Design, Artigianato artistico;
• Percorso formativo specialistico per il rafforzamento di profili professionali nuovi nei settori: Arti visive, Patrimonio culturale materiale e immateriale, Editoria/Libri/Letteratura.

OBIETTIVI E STRUTTURA

Il percorso formativo è composto da lezioni sui temi:

• piano d’impresa
• partecipazione a Procedure selettive (avvisi/bandi, gare e appalti) a valere su risorse comunitarie e/o nazionali e/o regionali di interesse per le ICC
• reti e internazionalizzazione
• digitalizzazione dei processi produttivi
• promozione, comunicazione e marketing.

I percorsi saranno organizzati al fine di individuare e rafforzare nuovi profili professionali, che potranno giocare un ruolo chiave nei processi di innovazione del settore culturale e creativo.

PARTECIPANTI
I percorsi saranno rivolti a organizzazioni localizzate nei territori di progetto.
Saranno coinvolte le imprese della filiera culturale e creativa, quali: imprese femminili e giovanili locali, singoli individui creativi, soggetti profit e no profit, micro, piccole e medie imprese (con un numero di addetti tra 0 e 50) e soggetti del Terzo settore, inclusi i beneficiari interessati della AII (sub-investimento MI1C3 – I 3.3.2).

COSTI
La partecipazione alle attività didattiche è gratuita.

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione alle attività formative può essere effettuata compilando e sottoscrivendo il modulo allegato al presente avviso (Modulo di Iscrizione), che dovrà essere debitamente firmato dal candidato partecipante. È possibile iscriversi anche attraverso il link https://cb4e-exhibitspnrr-tocc.it/event/capacity-building-per-linnovazione-digitale-e-manageriale-nei-settori-performativi-e-multimediali-nardo/. I docenti responsabili di ogni percorso potranno raccogliere dati e feedback durante lo svolgimento del lavoro, al fine di ottenere indicazioni utili per il miglioramento del Percorso Formativo Specialistico. Sono graditi anche gli interventi dei partner di progetto per avere un riscontro sulla soglia di attenzione e soddisfazione dei partecipanti, sia prima dell'inizio del Programma che durante il suo sviluppo.

 

 

 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri