COMUNICATO STAMPA
Martedì 27 febbraio 2018
WELCOME TO NARDÒ, IL CORSO D’INGLESE PER COMMERCIANTI E OPERATORI TURISTICI
40 ore di lezioni (gratuite) per comprendere e farsi comprendere
Valuta il servizio: Positivo
Sufficiente
Negativo
COMUNICATO STAMPA
Martedì 27 febbraio 2018
WELCOME TO NARDÒ, IL CORSO D’INGLESE PER COMMERCIANTI E OPERATORI TURISTICI
40 ore di lezioni (gratuite) per comprendere e farsi comprendere
L'Assessore alle attività Produttive, Giulia Puglia, avvisa che é intendimento dell'Assessorato organizzare un corso pratico - base di lingua inglese "English for Tourism" rivolto a Commercianti, operatori turistici (titolari e gestori di b&b, affittacamere, alberghi etc.) e della ristorazione (camerieri di sala, banconisti etc. ), impiegati pubblici, ovvero a chiunque si trovi a lavorare in contesti di tipo turistico. Lunedì 5 Marzo 2018 alle ore 15,00, presso la sala convegni a piano terra del chiostro dei Carmelitani, si terrà un primo incontro informativo di approfondimento rivolto agli interessati. Programma del corso ed il modulo di pre iscrizione da consegnare all'Assessorato o inviare per email al Comune : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. AVVISO_CORSO_INGLESE.doc234.5 KB27/02/2018, 11:56
CORSO_DI_INGLESE_-_informazioni_e_programma_generale.odt36.38 KB27/02/2018, 11:56
CORSO_DI_INGLESE_-_modulo_iscrizioni.odt35.76 KB27/02/2018, 11:57
COMUNICATO STAMPA
Lunedì 26 febbraio 2018
SAN GREGORIO, RINVIATO A MAGGIO LO SPETTACOLO PIROTECNICO
Il maltempo ha cambiato il programma della festa. A giorni novità anche sul concerto
COMUNICATO STAMPA
Lunedì 26 febbraio 2018
CAVALCAFERROVIA, IL SINDACO MELLONE CHIEDE ALLA PROVINCIA DI ACCELERARE
Il cantiere chiuderà a settembre, ma ci sono disagi ad automobilisti e attività economiche
COMUNICATO STAMPA
Sabato 24 febbraio 2018
NASCE IL PARCO CULTURALE SALENTO JONICO
Politica comune sui temi della cultura, del turismo e della promozione del territorio
AFFIDAMENTO SERVIZI TECNICI LAVORI DI AMPLIAMENTO DELLA FOGNATURA PLUVIALE. NOMINA COMMISSIONE GIUDICATRICE.
Protocollo N° 0008667 del 23/02/2018
Procedura negoziata per l`affidamento dell’incarico professionale di redazione del progetto di fattibilità tecnico economica dei lavori di ampliamento della fognatura pluviale ai fini della partecipazione al bando regionale di cui all'avviso pubblico pubblicato sul BURP n. 141 del 14.12.2017.
CIG 737022453F.
Protocollo N° 0008666 del 23/02/2018
Procedura aperta, ai sensi dell'art. 60 del D.Lgs n. 50/2016, per l’affidamento in concessione dei campi scoperti dell'impianto sportivo di Via Giannone.
CIG 724675643B
Protocollo N° 0008651 del 23/02/2018
SUA Nardò - Accordo di Programma Quadro Settore Istruzione - Intervento di recupero e riqualificazione del patrimonio infrastrutturale degli istituti scolastici pugliesi. Delibere CIPE n. 79/2012 e n. 92/2012. Affidamento dei servizi tecnici di progettazione,direzione dei lavori, coordinamento sicurezza e indagini geologiche dei lavori di adeguamento della scuola di via Bellini. CUP H78H16000000006 – CIG72836978E7.
Procedura negoziata, ai sensi dell’art. 157, comma 2, e dell’art. 36, comma 2, del D.Lgs. n. 50 del 18.04.2016, per l`affidamento dell’incarico professionale di direzione e contabilità dei lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione, dei “Lavori di costruzione di un plesso scolastico da realizzare in via Marzano e destinato a scuola dell`infanzia e scuola primaria in sostituzione dell`edificio esistente.” CUPH71H16000020005 - CIG 7330467CB9.
Convocazione seduta pubblica Commissione di Gara.
AVVISO DALLA BIANCO IGIENE SRL
Si informa la cittadinanza che l’accesso all’Ecocentro di Nardò della Bianco Igiene Ambientale s.r.l. sarà sospeso per il tempo strettamente necessario all’esecuzione di lavori straordinari.
La struttura di via Valle d’Aosta necessita infatti di una serie di interventi manutentivi che miglioreranno la funzionalità e la fruibilità dello stesso a vantaggio degli utenti e dell’ambiente.
Durante il periodo di chiusura sarà intensificato il servizio di prelievo a domicilio per ridurre al minimo i disagi per gli utenti. Chi avrà l’esigenza di disfarsi di beni durevoli ed ingombranti non conferibili alla raccolta porta a porta, quindi, potrà comunque chiamare il numero verde aziendale 800-276611, dotato di segreteria 24h, per prenotare un appuntamento di ritiro gratuito a domicilio.
Il Presidente del Consiglio Comunale, dott. Andrea Giuranna, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta ordinaria, in prima convocazione venerdì 2 marzo alle ore 15.00, in seconda convocazione lunedì 5 marzo 2018 alle ore 15.00. All'ordine del giorno gli argomenti indicati nell'allegato. CONSIGLIO02MARZO18-1.pdf324.46 KB23/02/2018, 09:59
COMUNICATO STAMPA
Giovedì 22 febbraio 2018
SUI PACCHI ALIMENTARI RICOSTRUZIONE DIFFAMATORIA, L’AUTORE NE RISPONDERÀ
L'amministrazione chiarisce una questione sollevata da un candidato alle politiche
COMUNICATO STAMPA
Giovedì 22 febbraio 2018
MATERA 2019, I PAESAGGI DI PIETRA LEGANO NARDÒ E IL SALENTO AI SASSI
Gli itinerari integrati tra i Sassi e Nardò come “canovaccio” per i comuni di Puglia e Basilicata
COMUNICATO STAMPA
Giovedì 22 febbraio 2018
BAMBINI ALLA SCOPERTA DEI GIOCHI DEI “COLLEGHI” DELLA ROMA ANTICA
Domenica 25 febbraio il laboratorio di Archeoclub Terra d’Arneo per bambini da 6 a 12 anni
COMUNICATO STAMPA
Giovedì 22 febbraio 2018
M’ILLUMINO DI MENO, IL CASTELLO SI SPEGNE PER UNA NOTTE
Il Comune aderisce alla campagna per il risparmio energetico di Caterpillar
COMUNICATO STAMPA
Mercoledì 21 febbraio 2018
BORSE DI STUDIO, OPPORTUNITÀ PER GLI STUDENTI DELLE SUPERIORI
200 euro a ciascun beneficiario. Sono i fondi del Miur per il diritto allo studio
Nardò protagonista del Darwin Day 2018, grazie al calendario di eventi organizzato da R.eTe. Ricerca e Territorio e Museo della Preistoria di Nardò con il patrocinio e la collaborazione della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio Brindisi, Lecce e Taranto e dell’assessorato ad Ambiente, Parchi e Musei del Comune di Nardò.
Venerdì 23 febbraio alle ore 9:30 al Museo della Preistoria è in programma la conferenza Attenti al lupo? La presenza di Canis lupus nel Pleistocene del Salento a cura di Raffaele Sardella (Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università la Sapienza di Roma). È previsto l’intervento delle autorità cittadine per un saluto e quello della soprintendente Maria Piccarreta.
Pagina 5 di 78